Due amici: trama del film
Clément (Vincent Macaigne) è sicuro del sentimento che prova per Mona (Golshifteh Farahani), ne è certo dall’istante in cui la giovane cercò di comprendere l’ordinazione di un cliente giapponese, di passaggio al bar della stazione ferroviaria in cui lavora. L’amore di Clément è improvviso, intenso e fragoroso come la risata che lo fece innamorare ma, come vuole l’immaginario romantico, più forte è la passione più difficile sarà la conquista.
Dopo un innocente pomeriggio trascorso insieme, conclusosi con la fuga di Mona verso il treno che l’avrebbe ricondotta a casa, la ragazza chiede a Clément di dimenticarsi di lei, costringendo il goffo innamorato a chiedere aiuto all’amico Abel (Louis Garrel) .
Due amici: recensione
Per il suo primo lungometraggio, nella veste di regista oltre che di interprete, Louis Garrell si ispira liberamente al dramma I capricci di Marianna di Alfred de Musset e, di conseguenza, ad alcuni film, accomunati dal voler raccontare complesse situazioni sentimentali, che hanno segnato la storia del cinema, come La regola del gioco, di Jean Renoir; Jules e Jim di François Truffaut; The Dreamers di Bernardo Bertolucci (dove aveva la parte di Théo).
Anche in Due amici, infatti, siamo di fronte ad un’amicizia messa in seria discussione a causa dell’arrivo di una terza persona capace, suo malgrado, di distruggere un altalenante legame, consolidato da tempo.
Sì, perché Clément e Abel sono due individui agli antipodi: Clément è un uomo goffo, poco attraente, insicuro, di professione fa la comparsa e nella vita, come sul set, la sua presenza spesso non viene notata. Non c’è quindi da stupirsi che sia pronto ad ossessionarsi a qualsiasi persona dimostri un lieve interesse nei suoi confronti. Il primo ad aver subito la sua insistente presenza è proprio Abel, che diviene il miglior amico a cui chiedere qualsiasi consiglio, perché a lui la vita sembra aver sempre sorriso.
Il tenebroso scrittore non ha certo problemi a relazionarsi con il gentil sesso, ma forse proprio questo suo rimbalzare da gelide escort ad ingenue liceali che lo vedono come un principe azzurro, ha reso cinico anche il suo cuore.
Mona, però, è qualcosa di diverso, così forte e determinata e al contempo così fragile da riuscire a modificare il ritmo cardiaco di Abel. Senza mai parlare di se stessa, o del segreto che custodisce, la ragazza rivela se stessa, il suo passato, il suo desiderio di libertà e la paura del futuro attraverso il suo sguardo triste e ballando da sola in un bar senza nome, guardata solamente da Abel.
Nonostante decida di girare il film in 35mm, Garrel sceglie di non rendere visibile la presenza della macchina da presa, decidendo di dare spazio all’azione, quasi pretendendo che i protagonisti siano sempre in movimento.
La scelta è efficace, l’immersione in questa amicizia tanto vera quanto confusa, è totale.
Due amici: scheda film
Regia: Louis Garrel
Interpreti: Golshifteh Farahani,
Louis Garrel,
Vincent Macaigne
Distribuzione: MOVIES INSPIRED
Durata: 100 min.
Uscita italiana: 4 luglio 2019
Due amici: trailer
[…] che il protagonista trova la determinazione a riprendersi l’affetto del suo vecchio amore, […]
[…] di quanto si immagini. Inoltre, esistono poche cose tanto universalmente amate quanto lo sport. L’amore che il pubblico prova verso i suoi idoli risiede nelle loro storie, nelle loro origini umili e […]