Pasqua con chi vuoi, Natale con i tuoi. È risaputo che il detto suona così, e ci ricorda che Natale significa ritorno a casa, passare più tempo con la famiglia, ritrovare i parenti (spesso serpenti) e soprattutto sopravvivere alle feste natalizie, sia per le canoniche domande del caso (Quando ti laurei? Quando ti sposi? Quando metti su famiglia?) sia per le abbuffate di cibo che riempiono le festività.
Per arrivare più o meno indenni al 6 gennaio il nostro consiglio è immergervi in una bella serie tv, magari per esorcizzare l’atmosfera familiare tanto calorosa quanto, a volte, opprimente o semplicemente per ridere delle proprie dinamiche guardandosi allo specchio nel tubo catodico. Ecco allora 8 consigli seriali per altrettante tipologie di famiglie diverse.
E tu di che famiglia televisiva sei?
8. Se la tua famiglia è tradizionale, ma non troppo… guarda This Is Us (disponibile su Amazon)

Iniziamo col drama familiare che su NBC ha rinverdito il genere tre stagioni orsono giocando con i salti temporali e con il mistero di fondo ricco di colpi di scena. Il creatore Dan Fogelman, dopo anni in cui ha dimostrato di saper far ridere con le comedy, ha invaso anche il genere drama partorendo quello che potremmo definire “il Lost dei family drama”. This Is Us ci ha regalato una delle coppie più dolci (qualcuno direbbe smielate) della tv -Jack e Rebecca- mentre i figli lottano chi con l’obesità, chi con la popolarità e chi con l’essere di colore e adottato. Se volete essere un po’ più tradizionali potreste (ri)guardare Brothers & Sisters di ABC: una madre rimasta vedova e cinque figli, un po’ di sano dramma familiare, tanta commedia e romance, con attenzione alla politica e alle tematiche LGBT.
7. Se la tua famiglia fa parte di una cultura diversa… guarda Fresh Off the Boat

Se la vostra famiglia deve continuamente scontrarsi con una diversa cultura, magari in un Paese diverso, potreste sorridere delle vostre stesse difficoltà guardando Fresh Off the Boat. La comedy di ABC, ideata da Nahnatchka Khan e basata sul libro “Fresh Off the Boat: A Memoir” di Eddie Huang, mostra l’impatto senza tempo fra una famiglia asiatica che vuole vivere il sogno americano (più il marito, che la moglie) e gli Usa degli anni ’90. In onda sempre su ABC, Black-ish ci mostra invece cosa vuol dire essere neri oggi negli Stati Uniti.
6. Se la tua famiglia sono i tuoi coinquilini e amici… guarda New Girl (disponibile su Netflix)

Se i parenti per te sono più che serpenti, se solo con gli amici con cui magari condividi anche lo spazio domestico riesci a sentirti davvero in famiglia, allora il telefilm che fa per te vede protagonista un’adorabile Zooey Deschanel nei panni di Jess che, mollata dal fidanzato, va a vivere con coinquilini tutti maschi. Una “battaglia dei sessi” simpatica, dolce e piena di sorprese, in onda per sette stagioni su FOX. In questa categoria rientrano ovviamente anche sitcom storiche come Friends, che per prima disse che gli amici potevano diventare la tua famiglia, e più recenti come How I Met Your Mother e The Big Bang Theory.
5. Se la tua famiglia è disfunzionale… guarda Shameless (disponibile su Infinity)

Se vuoi vedere chi sta peggio di te (almeno ce lo auguriamo), Shameless è la serie (sia l’originale Uk che il riuscito remake Usa di Showtime) che ti mostra tutto ciò che non dovrebbe mai fare un genitore (specialmente se parliamo di Frank Gallagher). I moltissimi figli devono sopravvivere e imparare presto a cavarsela da soli, spesso imbrogliando perché è l’unico modo con cui hanno visto che la vita, ingrata, dona loro qualcosa. Anzi non lo dona, bisogna prenderselo. Sempre col sorriso dolceamaro sulla bocca. Compresi gli episodi natalizi drammaticamente indimenticabili.
4. Se la tua famiglia lotta ogni giorno con un handicap… guarda Speechless

Natale vuol dire anche fare qualcosa per chi ha più bisogno, un piccolo gesto può fare la differenza, ma non è detto che non si possa ridere – con intelligenza – di un handicap. È ciò che da tre stagioni a questa parte fa Speechless, la comedy ABC con al centro una famiglia (povera) con un figlio affetto da paralisi celebrale infantile. Li vediamo lottare ogni giorno con la quotidianità che questa condizione comporta, senza volerla rendere eccessivamente patetica e vivere solo in funzione di essa, ma senza nemmeno negarla o nascondere la testa sotto la sabbia. Una comedy vera, pragmatica ma non agrodolce, piuttosto spassosa, ricca di trovate azzeccate e una caratterizzazione dei personaggi encomiabile.
3. Se la tua famiglia è il lavoro… guarda The Office (disponibile su Amazon)

C’è chi vive per il lavoro, e nonostante i film di Natale spesso ci dicano che la soluzione per stare bene è tornare all’ovile, se i colleghi di lavoro sono la vostra vera famiglia, vi consigliamo di (ri)guardarvi The Office, la comedy che per nove stagioni su NBC ha messo al centro un ufficio di un’azienda anonima che produce carta come la Dundler Mifflin in un posto anonimo come Scranton. Oltre ad aver lanciato nomi come John Krasinski e Mindy Kaling, è il remake dell’omonima serie inglese con Ricky Gervais, ma qui a fare da mattatore è Steve Carell, inetto fra gli inetti, più di tutti i colleghi-sottoposti incapace a relazionarsi con gli altri.
2. Se la tua famiglia è anticonvenzionale… guarda Modern Family (disponibile su Netflix)

Quella di Modern Family è la famiglia moderna per eccellenza, che con gli anni è diventata canonica a suo modo e ha fatto della modernità la normalità, che forse è quello a cui si ispira per ogni cambiamento nella società. Una family comedy che quando dieci anni fa arrivò su ABC fu innovativa per il modo di raccontarla – il mockumentary – e per la famiglia stessa che aveva al centro, composta da tre nuclei fra cui una coppia gay che voleva adottare una bambina vietnamita e un uomo maturo che si era appena risposato con una donna procace, per giunta colombiana, con la metà dei suoi anni e figlio al seguito. L’eredità dello “scontro fra nuclei familiari” ha cercato di prenderlo da quattro stagioni Life in Pieces su CBS, che però a ben vedere di moderno ha ben poco e funziona meglio quando i “pezzi” delle storie che vuole raccontare si incontrano, soprattutto negli episodi delle festività come il Natale.
1. Se la tua famiglia è gialla…. guarda I Simpson

Non saranno in carne ed ossa ma dopo 30 anni di onorato servizio è come se lo fossero. La famiglia animata più famosa della tv ha accompagnato i pomeriggi di una generazione e non solo e, per quanto abbia perso doppiatori e mordente per strada, rimane ancora la più innovativa fra tutte. Senza di essa non sarebbero potuti esistere i vari Griffin, American Dad! e forse addirittura BoJack Horseman.
[…] qui, a proporvi questi titoli potenti, interessanti, entusiasmanti, tutti apparsi nei cinema a Natale, nati dall’occhio di uno dei più grandi di […]
[…] Altri film del Natale 2018:AMICI COME PRIMA – l’inaspettato Cinepanettone di questo NataleIL GRINCHRULPH SPACCA INTERNETLE SERIE TV DI NATALE […]