da Valentina Crosetto | 9 Novembre 2018 | Focus
C’è l’Africa depredata, e quella che si lascia depredare. L’Africa umiliata e schiacciata da guerre e povertà, e l’Africa piena di risorse e possibilità, ma incapace di investire sui propri valori. E poi c’è l’altra Africa: quella che, nonostante le avversità, non...
da Susanna Terribile | 22 Ottobre 2018 | Recensioni
Soledad film della regista argentina Agustina Macri è una tragica storia d’amore su fatti realmente accaduti. È il racconto cinematografico di una coppia di sposi di cui i media parlarono fin troppo sul finire degli anni Novanta. Sole e...
da Andrea El Sabi | 22 Ottobre 2018 | Recensioni
Perché un ex pugile messicano lascia moglie e figlia per vivere in Scandinavia? È il quesito a cui il regista di Bayoneta, Kyzza Terrazas, cerca di fornire una risposta instaurando una relazione biunivoca tra il presente in sviluppo e il misterioso passato di Miguel...
da Attilio Pietrantoni | 17 Ottobre 2018 | Recensioni
Le Ereditiere è l’opera prima del regista paraguaiano Marcelo Martinessi che con delicatezza e liricità delinea uno spaccato della società di Asuncion nei primi anni settanta attraverso l’intimo e controverso rapporto tra due donne....
da Valentina Crosetto | 30 Luglio 2018 | Recensioni
Per oltre un secolo gli Stati Uniti sono stati visti come la “terra delle opportunità”, dove chi lavora sodo e ha un pizzico di fortuna fa strada. Il sogno americano cominciava a Ellis Island, nella baia di New York, dove la Statua della Libertà ammiccava...
da Andrea El Sabi | 27 Giugno 2018 | Recensioni
Del maiale non si butta via niente, recita il detto, nemmeno il sangue. Ma ne La Guerra del Maiale non ci sono porci a testa in giù da squartare e le uniche gocce di liquido rosso mostrate sono quelle di una trasfusione dai toni “vampireschi”, perché nell’opera prima...
da Andrea El Sabi | 7 Novembre 2017 | Recensioni
La schiena possente di un corpo statuario. Il volto emaciato di un bambino che massaggia l’uomo. La dedizione a un rito meccanico, ripetuto chissà quante volte per salire sul ring. Prima il silenzio condiviso da due individui, poi le urla e i grugniti collettivi...
da Attilio Pietrantoni | 1 Novembre 2017 | Recensioni
The Movie of my life (O filme de minha vida) è il terzo lungometraggio del regista e attore brasiliano Selton Mello. Il film è un adattamento del romanzo Un padre da film del cileno Antonio Skarmeta, ma, a differenza del corrispettivo letterario ambientato in Cile, la...
da Andrea El Sabi | 30 Ottobre 2017 | Recensioni
È difficile commuovere e ancora di più strappare una sincera risata. Dopo aver onorato il cinema muto con Blancanieves, melodramma gotico ambientato nell’Andalusia degli anni venti, per Abracadabra il regista spagnolo Pablo Berger sceglie invece il black...