Le serie tv presentate a #Venezia74: Suburra, Snatch e Gomorra in Virtual Reality
Serie tv in uscita Al contrario del Festival di Cannes e del suo essere contro il cinema on demand, la Mostra del Cinema di Venezia, dopo aver presentato lo scorso anno nientemeno che The Young Pope, la prima serie tv di Paolo Sorrentino, quest’anno raddoppia,…
Venezia 74. Downsizing di Alexander Payne apre la mostra
I climatologi sono stati chiari, anche se oggi eliminassimo ogni emissione di CO2, non riusciremmo a diminuire l’attuale temperatura terrestre. Come rimediare a un danno irreparabile? Forse, con un’idea rivoluzionaria che rimpicciolisca il problema fino a farlo scomparire. Alexander Payne apre la 74° Mostra del…
BESTIALE! Al Museo del Cinema di Torino una mostra sugli animali da Oscar
Mostre di cinema 2017 Fino all’8 gennaio 2018 il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita BESTIALE! Animal Film Stars, la prima mostra dedicata agli animali sul grande schermo inaugurata lo scorso 14 giugno, a cura di Davide Ferrario e Donata Pesenti Campagnoni, con la…
Fino al 31 maggio “Movie Tellers”: il cinema a km zero in giro per il Piemonte
Dal 4 al 31 maggio la prima edizione di MOVIE TELLERS – NARRAZIONI CINEMATOGRAFICHE, rassegna itinerante messa in campo dal progetto Piemonte Cinema Network che porterà in 13 località e sale piemontesi le 12 opere migliori (4 lungometraggi, 4 documentari, 4 cortometraggi) realizzate sul territorio regionale.
Piemonte Movie gLocal Film Festival: al via la XVI edizione dall’8 al 12 marzo
Si respira aria di novità a pochi giorni dall’apertura della XVI edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival, la rassegna annuale dedicata alle produzioni e al cinema “made in Piemonte”, in programma dall’8 al 12 marzo 2017. Terminata l’anteprima Too Short To Wait (8-12 febbraio), che ha permesso al pubblico…
Blood father. Il francese Richet dirige un film americano anni ’80
Mel “arma letale” Gibson torna, in Blood father del francese Jean-Francoise Richet, a far esplodere cose e a sparare ai cattivi, come succedeva qualche decennio fa quando al cinema c’era sempre da scegliere un film d’azione e i divi Hollywoodiani avevano il volto e i…
10° Roma Fiction Fest: dal 7 all’11 dicembre la grande serialità invade la capitale.
Vivace e imprevedibile: sono queste le parole che il nuovo direttore artistico Giuseppe Piccioni usa per definire l’edizione 2016 del Roma Fiction Fest, durante la conferenza stampa di presentazione dove sono intervenuti anche l’assessore regionale Lidia Ravera, il Presidente della Camera di Commercio Industria Artigianato…
TFF34 | “Le fils de Jean” di Philippe Lioret. Alla ricerca del padre perduto
Ci sono registi come il francese Philippe Lioret che possiedono la rara dote di saper raccontare storie. Intercettano anomalie grandi e piccole del nostro tempo, si lasciano sopraffare dalla verità di un volto o dall’alchimia di un incontro, ma non rinunciano a fare cinema in…
TFF34 | “Dopo l’amore” di Joachim Lafosse. Il naufragio dei sentimenti di una coppia alla deriva
Boris e Marie non dormono più insieme da tempo. Si incontrano e si evitano entro il perimetro scarso della casa in cui sono stati uniti per quindici anni. Non si guardano per non colpirsi di risentimento, minimizzano gli urti, gli attriti, le parole, per non…
TFF34 | “I figli della notte” di Andrea De Sica. La fiaba nera dei dirigenti che verranno
Prendete un adolescente di buona famiglia confinato in un collegio per rampolli dell’alta società sperduto fra i monti; fatelo confrontare con un ambiente rigido e severo che imbavaglia internet e cellulari e asseconda metodi repressivi da giustizia sommaria. Mandatelo, poi, nel fitto di un bosco…