
La capture mainstream per il pubblico dell’ultimo lavoro di Wes Anderson è il cast, ma nel film c’è un solo personaggio principale: Ennui.sur-Blasé.
Ecco l’elenco degli interpreti e personaggi interpretati.
The French Dispatch cast completo: chi interpreta chi?
- Benicio Del Toro: Moses Rosenthaler, pittore talentoso e criminale.
- Tony Revolori: Moses Rosenthaler da giovane.
- Adrien Brody: Julian Codazio, il mercante d’arte.
- Bob Balaban: zio di Julian Codazio.
- Henry Winkler: zio di Julian Codazio.
- Tilda Swinton: J. K. L. Berensen, saggista e critica d’arte inviata del French Dispatch.
- Léa Seydoux: Simone, guardia carceraria e musa ispiratrice di Moses Rosenthaler.
- Frances McDormand: Lucinda Krementz, saggista solitaria che difende strenuamente la sua integrità giornalistica.
- Timothée Chalamet: Zeffirelli, il sognatore a capo della gioventù rivoluzionaria.
- Lyna Khoudri: Juliette, compagna di rivoluzione di Zeffirelli
- Jeffrey Wright: Roebuck-Wright, critico culinario del French Dispatch.
- Mathieu Amalric: il Commissario di Ennui-sur-Blasé.
- Stephen Park: lo chef Nescaffier.
- Bill Murray: Arthur Howitzer Jr., fondatore e direttore del French Dispatch.
- Owen Wilson: Herbsaint Sazerac, il cronista in bicicletta.
- Edward Norton: lo «Chauffeur,» capobanda dei malavitosi di Ennui-sur-Blasè.
- Willem Dafoe: il «Contabile» dei malavitosi di Ennui-sur-Blasè.
- Winsen Ait Hellal: il piccolo Gigi, figlio del Comandante.
- Jason Schwartzman: vignettista del French Dispatch (è anche uno degli sceneggiatori del film insieme a Wes Anderson e Roman Coppola).
- Lois Smith: Upshur “Maw” Clampette, collezionista d’arte.
- Elisabeth Moss: copy editor del French Dispatch.
- Saoirse Ronan: showgirl membro della banda di malavitosi.
- Anjelica Huston: narratrice nella versione originale del film.
Bill Murray in the film THE FRENCH DISPATCH. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2020 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved (From L-R): Tilda Swinton, Lois Smith, Adrien Brody, Henry Winkler and Bob Balaban in the film THE FRENCH DISPATCH. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2020 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved Stephen Park in the film THE FRENCH DISPATCH. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2020 Twentieth Century Fox Film Corporation All Rights Reserved Léa Seydoux in the film THE FRENCH DISPATCH. Photo Courtesy of Searchlight Pictures. © 2021 20th Century Studios All Rights Reserved
The French Dispatch: dove è stato girato il film?
Come già detto, la cittadina di Ennui-sur-Blasé è la protagonista assoluta del film. L’ispirazione del piccolo borgo ideale è però reale.
Infatti il film non è realizzato costruendo le scenografia in studio, ma è stata scelta una location autentica, la città di Angoulême nella zona sud-occidentale della Nuova Aquitania. A proposito, lo scenografo del film, Adam Stockhausen, spiega:
«Angoulême era ricca di curve, svolte, scalinate, piccoli viadotti e deviazioni, e un particolarissimo accatastamento in verticale di luoghi interessanti. Questo ci permetteva di realizzare quadri bellissimi e ricordava anche determinate aree di Parigi, Lione e altre città francesi. La grande varietà di rampe, scalinate e svolte di Angoulême era davvero meravigliosa».
Una curiosità su Angoulême.
Qui, sin dal 1974, si svolge il Festival international de la bande dessinée d’ Angoulême, ovvero il terzo festival di fumetto (bene dessinée, in francese) più grande del mondo. Wes Anderson in The French Dispatch ha omaggiato questo aspetto della cittadina con una sequenza interamente disegnata in stile «fumetto francese».
Clicca qui per leggere la recensione

[…] regia Justin Simien vanta di un cast stellare, con Rosario Dawson, Owen Wilson, Chase W. Dillon, Lakeith Stanfield, Danny DeVito, Tiffany Haddish, Jared Leto e Jamie Lee Curtis, […]
[…] i poster e i trailer precedenti all’uscita ci avevano promesso un classico film di Wes Anderson popolato da un numero incredibilmente maggiorato di attori famosi. Durante la visione al cinema ci si accorge però che sono tutti poco più (o poco meno) che comparse […]