Lourdes di Thierry Demazière e Alban Teurlai: un viaggio doloroso e appassionato
Una della mete di pellegrinaggio preferite da credenti, malati e persone che, in un modo o nell’altro, hanno bisogno di trovare sé stesse. Un vero e proprio punto d’incontro che unisce la gente di tutto il mondo. Su di esso sono stati girati, nel corso…
Honey Boy di Alma Har’el: Shia LaBoeuf si racconta
Un padre, un figlio. Un giovane attore bambino e un rapporto intenso e complicatissimo. Qual è il prezzo da pagare quando si diventa famosi già da giovanissimi? Tutto questo è presente in Honey Boy, diretto dalla regista e documentarista Alma Har’el, nonché prodotto, scritto e…
Villetta con Ospiti di Ivano De Matteo: la notte del giudizio
Da sempre studioso della nostra società e dei giorni nostri, Ivano De Matteo si è distinto, nel corso degli anni, per un cinema spesso e volentieri “scomodo” che ha di volta in volta messo in luce gli aspetti più spinosi dell’Italia del ventunesimo secolo. Stesso…
Figli di Giuseppe Bonito: l’eredità lasciata da Mattia Torre
Mala tempora currunt. E questa è una cosa di cui, già da tempo, in Italia, si è presa coscienza. I lavori sono sempre più precari, le bollette arrivano sempre puntuali e si fatica, ogni volta, ad arrivare a fine mese. E cosa succede quando si…
The Lodge di Veronika Franz e Severin Fiala: isolati da tutto e tutti
Due fratellini e un lutto improvviso. Una famiglia distrutta e una nuova, difficile realtà da accettare. Un’isolata casa in montagna e le imminenti feste natalizie. E poi, non per ultima, una sgradevole e costante sensazione che stia per accadere qualcosa di molto, ma molto spiacevole….
La Ragazza d’Autunno di Kantemir Balagov: la vita dopo la guerra
Già divenuto famoso a livello internazionale con Tesnota (2017), il giovane cineasta russo Kantemir Balagov ha visto la sua brillante carriera iniziare proprio sotto la guida del maestro Aleksandr Sokurov. Poco stupisce, dunque, che anche la sua opera seconda – La Ragazza d’Autunno, presentato in…
Piccole Donne di Greta Gerwig: il ritorno delle sorelle March
Non è la prima volta che Piccole Donne, il celebre romanzo di Louisa May Alcott, viene riadattato per il grande schermo. Se, infatti, già nel 1933 George Cuckor ne aveva realizzato una versione con protagonista la grande Katherine Hepburn, qualche anno dopo – e, nello…
Il Primo Natale di Ficarra & Picone: a spasso nel tempo
Un prete di un piccolo paese della Sicilia e un enorme presepe vivente da realizzare il prima possibile. Un ladro di arte sacra, ateo convinto, e il furto di una preziosa statua rappresentante il Bambin Gesù. Queste figure, apparentemente agli antipodi, sono i protagonisti de Il…
The Farewell – Una Bugia buona di Lulu Wang: tutto a fin di bene
The Farewell – Una Bugia buona uno dei migliori film della Festa del Cinema di Roma arriva al cinema il 24 dicembre 2019. Una delicata e poetica storia familiare che in realtà è un inno alla vita
Nancy di Christina Choe: una nuova vita?
Vincitore della Miglior Sceneggiatura al Sundance Film Festival 2019, pluripremiato ad altre manifestazioni cinematografiche quali il Sitges Film Festival e il Fantasporto Film Festival, Nancy, opera d’esordio della giovane regista Christina Choe si è rivelato una piacevolissima sorpresa all’interno del panorama cinematografico contemporaneo. Con una…