Qualcosa di meraviglioso di Pierre-François Martin-Laval: che vinca il migliore!
Non deve essere affatto facile iniziare di punto in bianco una nuova vita in un paese straniero. Soprattutto se si è degli immigrati clandestini e il permesso di soggiorno tarda ad arrivare. Ma, fortunatamente, spesso ci sono passioni talmente forti da aiutarci a sopportare tutto…
Un Giorno di Pioggia a New York di Woody Allen: alla ricerca di sé stessi all’interno della Grande Mela
Non è facile giudicare un lungometraggio come Un Giorno di Pioggia a New York. Non è facile perché se esso viene analizzato volgendo uno sguardo indietro verso la vasta produzione del regista Woody Allen, ci rendiamo conto come lo stesso ci risulti fortemente smorzato nei…
Non succede, ma se succede… : un “pretty man” postmoderno
Un giornalista d’assalto e le sue storie “scomode” che gli hanno causato il licenziamento. Un’affascinante Segretario di Stato che aspira a diventare il primo Presidente degli Stati Uniti d’America donna. E poi, non per ultimo, un amore mai (o quasi) confessato che vede le sue…
Io, Leonardo di Jesus Garces Lambert: uno sguardo sulla vita di un genio
Non è la prima volta che viene prodotto un lungometraggio a metà strada tra il documentario e la finzione atto a farci conoscere più da vicino i grandi artisti del passato. Questa serie di lungometraggi, prodotta da Sky, vede nel suo ultimo lavoro il presente…
Drive me Home di Simone Catania: per le strade d’Europa
Se i road movie hanno sempre esercitato un grande fascino sugli spettatori di ogni età, già da qualche anno è capitato che qualche cineasta si sia voluto cimentare con storie ambientate quasi per intero su di un tir. Non possiamo non pensare, a tal proposito,…
Selfie di Famiglia di Lisa Azuelos: Nostalgici video sullo smartphone
La commedia francese, si sa, da ormai parecchi anni sembra soffrire parecchio. E ciò è dovuto soprattutto al fatto che le commedie prodotte ogni anno, trattando, la maggior parte delle volte, simili argomenti – riguardanti, solitamente, la famiglia, giovani in crisi o coppie che faticano…
Il Colpo del Cane di Fulvio Risuleo: Bulldog francese in tutina rosa
Se in molti avranno notato con interesse lo sguardo in parte nuovo presente nel recente lungometraggio Guarda in alto (2018), ecco già pronta, a soli pochi mesi di distanza, l’opera seconda del giovane Fulvio Risuleo, ossia Il Colpo del Cane. Pur dovendo, dunque, sottostare a…
State Funeral di Sergei Loznitsa: il passato nel presente
Il tempo e la memoria. Queste sono le due colonne portanti dell’opera tutta del celebre cineasta ucraino Sergei Loznitsa. Il tempo che, ripresentandosi all’infinito e fotografando con la macchina da presa situazioni e personaggi del passato, fa in modo di renderli immortali. E la memoria,…
A Herdadde di Tiago Guedes: un importante capitolo di storia
A Herdade, il lungometraggio d’esordio del regista Tiago Guedes, presentato in corsa per il Leone d’Oro alla 76° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, si presenta immediatamente come un’opera monumentale. E non solo per la durata di ben centosessantaquattro minuti. Con il presente lavoro, infatti, il…
Saturday Fiction di Lou Ye: un noir finzione e realtà
Il periodo della Seconda Guerra Mondiale, si sa, ci è stato raccontato, al giorno d’oggi, praticamente in tutte le salse. Che fare, dunque, affinché si possa dar vita a un prodotto totalmente innovativo, con tanto di punto di vista tutto personale? A cimentarsi in tale…