La vita straordinaria di David Copperfield: la nuova visione del classico di Dickens
Lontano dalle già viste trasposizioni cinematografiche dei celebri romanzi di Charles Dickens, il nuovo lungometraggio del regista italo-scozzese Armando Iannucci da nuova vita all’iconico David Copperfield, il più autobiografico dei personaggi dello scrittore inglese. Distribuito da Lucky Red ed in arrivo in Italia dal 16…
Cinema impuro
Gran parte del cinema che conosciamo appartiene a quella tipologia che il grande critico francese Andrè Bazin chiamò “cinema impuro”. La definizione, che ha orientato molta della critica moderna, supera la classica teoria che vedeva nel solo montaggio lo “specifico filmico” e legittima la contaminazione…
I film d’autore degli anni ’80 disponibili in streaming
FILM D’AUTORE E FILM FONDAMENTALI PER LA STORIA DEL CINEMA, DISPONIBILI IN STREAMING SU NETFLIX Gli anni 80 non erano solo gelatina per capelli e gettoni telefonici. Mentre il mondo dei mitici Eighties era intento ad imparare i passi della coreografia di Thriller di Michael…
Ritrovare il cinema
Dopo il periodo di distanziazione sanitaria da tutti vissuto, sembra giunto il momento del ritrovamento di relazioni umane e di abitudini personali a lungo sospese. Tra questi ritrovamenti c’è anche il piacere di poter tornare nelle sale cinematografiche per vedere sul grande schermo i nuovi film…
I film d’autore degli anni ’70 disponibili in streaming
Film d’autore e film fondamentali per la storia del cinema, disponibili in streaming su Netflix, Amazon Prime e Chili Gli anni 70 non erano solo pantaloni a zampa e “Happy Days”. Tra le sonorità psichedeliche dei Pink Floyd e cascate di paillettes, grandi autori come…
Tre cult di nuovo al cinema: Dead Man di Jim Jarmusch, Crash di David Cronenberg, Control di Anton Corbijn. Ecco perché non perderli
Grazie a Movies Inspired, quest’estate tornano sul grande schermo in versione restaurata diverse opere d’autore, che noi vi consigliamo di tutto cuore di non perdervi. Le prime tre escono il 16 luglio: tre film potenti da godere in silenzio nella loro miglior dimensione, quella della…
I migliori film adolescenziali
Il cinema è vita. Registi e cineasti hanno da sempre fatto affidamento sul mezzo filmico, proiettando nelle sale la loro personale visione della vita. C’è chi l’ha fatto adottando un approccio ironico, come Woody Allen in Io e Annie, o chi è ricorso ad immagini…
Cinema senza parole
Se è vero che il cinema è soprattutto immagine allora è anche vero che la presenza di troppi dialoghi in un film mette in serio pericolo la sua riuscita artistica. Un regista che per raccontare una storia si basi sulla sola bella sceneggiatura ricca di…
I migliori 10 film girati in una stanza sola
Quando si parla di cinema, spesso la tendenza è quella di soffermarsi sugli aspetti tecnici più noti di quest’arte, quali ad esempio regia o recitazione. Altri fattori invece, più marginali nel dibattito filmico, scivolano senza remore in secondo piano, nonostante la loro cruciale importanza. Tra…
Il Metacinema – Ovvero: dichiarare il proprio amore alla Settima Arte
Spesso, anzi, spessissimo capita di imbattersi in lungometraggi o cortometraggi a carattere metacinematografico. Perché, di fatto, il metacinema è inconsciamente un modo dei cineasti di tutto il mondo di dichiarare il proprio amore alla settima arte. Allo stesso modo, girare un prodotto metacinematografico presuppone anche…